Cerca nel Sito
info@paliodisanjacopo.it        +39 3477542792

Il personaggio: Il Dorando – Monticello

E’ proprio vero quello che diceva Edmondo De Amicis: “Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore”. L’ amore per un rione e così è stato per Dorando Donati, uno dei pioneri del rione Monticello, già titolare delle omonime autolinee di Gallicano, un uomo...

Il personaggio: Il Pisanetto – Bufali

Chi è che non ricorda “Il Pisanetto”, anche i giovani che non lo hanno conosciuto si sono fatti un’idea di chi fosse questo personaggio del Rione Bufali, ne hanno sempre sentito parlare, racconti, aneddoti, clamorosi successi di un uomo che quando sfilava nel Palio diventava...

Il personaggio: L’Elda – Borgo Antico

La magia dei Rioni è composta di molteplici simboli, che si uniscono all’unisono, per portare in piazza uno spettacolo che non ha eguali. Ma la sartoria e i costumi sono da sempre il cuore pulsante, l’anima del Rione. Il Borgo Antico, sin da quando era Strettoia, ha avuto una...

Palio di San Jacopo 2018: 21 e 25 luglio

Il trailer del Palio di San Jacopo 2018.

Come sono nati i colori rionali

I primi tentativi nel dopoguerra di rinverdire le antiche tradizioni di Gallicano furono rivolti soprattutto alle mitiche staffette podistiche che già si svolgevano prima della guerra. I ricordi personali mi riportano al 1956 quando partecipai ad una corsa che oggi sembrerebbe...

Il Motore pulsante del Palio

È quasi luglio e luglio a Gallicano è sinonimo di Palio. Un evento che ha dello straordinario se pensiamo che questo piccolo paese mette in piedi uno spettacolo che fa invidia alle più blasonate compagnie multispettacolo in giro per il mondo. Il Palio è uno e trino...

I mulini e la farina di neccio a Gallicano

Lungo i torrenti, spesso nelle aree di produzione della castagna, sorgevano i mulini per la macinazione dei frutti essiccati nei metati. Una volta terminata l’essiccazione (che poteva durare anche 40-45 giorni) le castagne secche venivano poste entro sacchi stretti e lunghi...

Poesia del Maestro Valiensi in onore della vittoria dei Bufali al Palio 1987

C’era una volta un Bufalo possente, vincitore di tutte le tenzoni combattute ogni anno dai Rioni fra il giubilo e il furore della gente. Non aveva rivali, ma un bel giorno dimenticò le sue battaglie vinte e non si mosse più neppure a spinte; ci fu chi disse che avea perso...

Raccolta delle pagelle del Direttore Telefunken

I PARTITA 28/09/06 Davanti ad un pubblico di passaggio (quelli che uscendo di piscina andavano a prendere la macchina) si è giocata la prima partita del forum. Vari sono stati gli assenti illustri (da registrare la giornata di squalifica per controllo figlioli comminata a JSC e...